Le fasi di risanamento del pavimento di un presbiterio
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		 
		 
		
	   
			
				- Foto   1   - Il nuovo pavimento della chiesa di Venegazzù (TV) posato sopra il preesistente: accesso al presbiterio 
 
				- Foto   2   - Il nuovo pavimento della navata della chiesa di Venegazzù (TV)
 
				- Foto   3   - Il pavimento del presbiterio della chiesa di Dosson di Casier (TV) dopo il restauro
 
				- Foto   4   - Il pavimento ad intarsio del presbiterio della chiesa di Santa Maria d'Adige (RO)
 
				- Foto   5   - Gradini e pavimentazione del presbiterio della nuova chiesa di Catena di Villorba (TV)
 
				- Foto   6   - Una predella di un altare laterale della chiesa di Dosson (TV) dopo la ricomposizione ed il restauro
 
				- Foto   7   - La pavimentazione di un presbiterio prima dell'intervento di risanamento (chiesa di Salgareda - TV)
 
				- Foto   8   - La fase di scavo per la realizzazione di vespaio e sottofondo (chiesa di Salgareda - TV)
 
				- Foto   9   - Il pavimento del presbiterio ad intervento ultimato (chiesa di Salgareda - TV)